Le posizioni che assumiamo per guardare lo schermo del nostro cellulare agiscono negativamente sulla postura e sull’umore. 

PERCHE'?

Come già dimostrato da diverse ricerche scientifiche, la postura non sempre corretta che solitamente si assume unita alla visione ravvicinata di un monitor è sempre più spesso causa di disturbi del sonno, della vista, dell'attenzione, ma anche dell'insorgere della ormai nota iGobba.

L'Associazione Italiana Rolfing® ha lanciato una Campagna Nazionale di sensibilizzazione all’uso responsabile della tecnologia moderna, a cui Il Corpo Comodo aderisce. Il Rolfing® agisce sul corpo e la mente portando equilibrio e armonia nella struttura, attraverso un metodo di lavoro che abbina tocco sensibile e deciso sulla fascia ed educazione al movimento. Il Rolfing® è un valido aiuto 

Sotto le locandine che troverete nelle maggiori città italiane, per maggiori informazioni non esitate a  contattarmi.
 

Potrebbe interessarti anche...

Conoscere il proprio corpo e vivere meglio - Video
Ecco un estratto video tratto dalla conferenza "Conoscere il proprio corpo e vivere meglio"  tenutasi il 13 Ottobre 2021 presso la sede di Brescia del MOICA - Movimento Italiano Casalinghe. Un viaggio nel mondo del feldenkrais alla...
Allergie, Rolfing e danze orientali a Laboratorio Salute
Allergie, Rolfing e danze orientali a Laboratorio Salute Oggi, vi ripropongo la puntata di Laboratorio Salute, di qualche anno fa, in cui si parla di Rolfing®, dei suoi benefici e di come attraverso questa disciplina si diventa protagonisti del...
Perché il Feldenkrais si pratica con lentezza ?
Guardando i video di feldenkrais online è possibile vedere con quanta dolcezza e lentezza vengano effettuati i singoli movimenti... ma perché il Feldenkrais si pratica con lentezza? Lezioni di Feldenkrais si praticano con lentezza perché è...